Fra le diverse tipologie di letti che vengono realizzati una buona parte è costituita dai letti imbottiti che a partire dagli anni 80 si sono diffusi all’interno di abitazioni con arredamento classico ma anche moderno. I letti imbottiti possono avere linee affusolate e slanciate oppure abbondanti e tondeggianti quindi accoglienti, in sostanza si adattano a molti tipi di ambiente caratterizzando distintamente la zona notte. Fra i modelli più classici si possono includere quelli con forme massicce, con lavorazioni capitonnè, gonne o bottoni. Nel caso si decida di acquistare un letto imbottito in tessuto, è utile assicurarsi che sia sfoderabile in modo da poterlo lavare e quindi mantenerlo igienico visto il frequente contatto nella zona della testiera, se invece si preferisce un letto rivestito in pelle il problema è minore perché le operazioni di pulizia sono più facili.